Ti porteremo in posti bellissimi con le nostre Premium
Quando tutto è a Kilometro Zero ti puoi permettere di viaggiare
La Mediterranea
Si parte con un patè di olive taggiasche spalmato con cura sull’impasto prima di fare un primo salto in forno. A metà cottura aggiungiamo il polpo, che arriva da un’ora e mezza di trattamenti perché sia croccante\ al punto giusto, e gli spicchi del sole a cui diamo la scottatura finale. È poi il momento della stracciatella che unisce alla perfezione tutti questi ingredienti e viene esaltata dalla granella di pistacchio, in un mix di colori e profumi unico, tipici della cucina mediterranea.
L'Italiana
Verde bianco e rosso si fondono in un mix unico dove tutto è distinto e allo stesso tempo perfettamente amalgamato. La crema di pistacchio di Bronte DOP viene protetta dalle fiamme del forno da un velo di fiordilatte su cui fuori cottura si posizionano 9 spicchi del Sole e il lardo di Colonnata IGP prima che una pioggia di granella di pistacchio completi l’opera.
La Tartufo d'AlBra
Un incrocio nato tra due superbi prodotti delle Langhe, il tartufo bianco d’Alba e la salsiccia della vicina Bra. L’equilibrio viene garantito dalla crema di pomodorini gialli e dagli spicchi di pomodori secchi che in un perfetto mix tra dolcezza, acidità e sapidità esaltano le due eccellenze piemontesi.
La Compagnia delle Indie
Per questa esperienza di gusto abbiamo rivisitato una piccola chicca che nel corso degli anni abbiamo saltuariamente riproposto. Ma di cosa si tratta nel dettaglio? Un impasto preparato appositamente e soltanto per questo abbinamento, con la spezia indiana che come un sole illumina di gusto e colore. Un velo di stracciatella su cui andremo a sfogliare dei fiori di zucca e, infine, filetti di acciughe del Mar Cantabrico, a completare questo viaggio che unisce Europa e Asia come facevano i velieri del 1600.
Le nostre Speciali
Pizze particolari di cui non potrai fare a meno!
La Torre degli Asinelli
Con una base di crema di pistacchio di Bronte DOP non si tratta più di una semplice focaccia ma l’evoluzione di un concetto che ora racchiude a 360° il nostro percorso di crescita. La mortadella di Bologna IGP ci porta sotto la torre a cui è intitolata la pizza perché pur circondata di sapori forti e particolari resta la regina di questa portata. Per dare anche visivamente questa percezione ecco quindi la sua disposizione a corona, a cingere in un premuroso abbraccio la burrata. L’ultimo tocco è dato dalla granella di pistacchio che, come degli smeraldi viene incastonata nel gioiello reale.
Cacio e Pepe Romix
No, non è un refuso.
Romix nasce dal pecorino romano DOP, che è la base di questa nuova creatura, ed essendo una rivisitazione di un piatto che ognuno di noi ha mangiato almeno una volta nella vita l’abbiamo remixato per farlo nostro fino in fondo. Il segreto per una buona cacio e pepe si dice che sia nella tostatura del pepe. Ecco perché troverete il pepe arlecchino, un mix dei vari grani di pepe che si possono trovare in giro per il mondo, direttamente in cottura, sopra la crema di pecorino e alle fette di pancetta piacentina DOP che verrà cotta in forno per dare la pennellata finale a quest’opera d’arte che verrà presentata con qualche fogliolina di valeriana fuori cottura.
Carbonara
Su una base di crema di pecorino romano DOP aggiungiamo in cottura del croccantissimo guanciale cui farà compagnia, rigorosamente fuori cottura, una crema all'uovo cotta in CBT
Boscaiola
Tutto il profumo del sottobosco con questa gustosissima pizza con salsiccia e funghi porcini legati da una pioggia di panna
Mare Dorato
Un mare di crema di pomodorini dorati fa da base per un mix di dolcezza e sapidità date dalla burrata intera, le acciughe del Mar Cantabrico (dalla texture incredibile, un sapore netto che non dà l'idea di salato comune a quasi tutti i filetti di acciuga) e il nostro sale al basilico.
Sapori d'Autunno
Una dolce crema di zucca mantovana come base cui vanno ad aggiungersi mozzarella fiordilatte, salsiccia e funghi porcini, legati in un caldo abbraccio per scaldarsi quando inizia ad arrivare il primo freddo.
Una spruzzata di pepe prima di infornarla ed è pronta per essere gustata!
Le Artigianali
Per delle pizze Uniche ci vogliono delle birre Uniche

Crus 75cl
Belgian Blond Ale di colore dorato con riflessi arancioni dati dalla doppia fermentazione in bottiglia con marmellata di fico: ha un gusto corposo e dolce dovuto a miele e frutti canditi

Oh! 33cl
Strong ale belga ad alta fermentazione dal colore ambrato, intenso come il suo aroma, tendente al dolce grazie ai frutti rossi sotto spirito con una leggera nota di tostatura e caramello

Welcome Gluten Free 33cl
Helles di ispirazione tedesca di color giallo vivo, corpo leggero con aromi di malto e profumi floreali conferiti dal luppolo.
100% senza glutine!

Mielika 75cl
Honey beer dal profumo molto aromatico, conferitole dal miele d’erica che la contraddistingue. La sua alta gradazione la rende una bionda Strong ma è equilibrata dalla dolcezza del miele. Sul finale potrai sentire note d’arancia amara che ti sorprenderanno

Isaac 33cl
Birra blanche dal colore torbido. Come prevede il suo stile sono intensi i profumi di lievito, agrumi e spezie che si riflettono anche nel sapore, esaltando le note speziate e di coriandolo. Ti lascerà in bocca un sapore intenso ed agrumato

Wayan 33cl
Season italiana viene prodotta utilizzando i 5 cereali che trovi anche nel nostro impasto: orzo, farro, frumento, segale e grano saraceno. Lei in più però ha anche 9 spezie, tra cui 5 tipi di pepe. È una birra frizzante e rinfrescante, una bionda leggera, amara, speziata e leggermente torbida